Cristina Speggiorin
Donne Fuori dall'Ordinario, la nuova iniziativa di E-Skill
Aggiornamento: 6 set 2019
Vi vogliamo presentare ufficialmente un progetto a cui teniamo e che sappiamo incontrerà il favore di molte donne. Utile, studiato da donne per le donne, si concluderà con un evento nuovo: un retreat, una nuova forma per incontrare se stesse. La prima edizione si svolgerà in E-Skill ma il format che abbiamo creato è flessibile e replicabile anche in azienda.

In E-Skill abbiamo iniziato ad occuparci di Pari Opportunità e Diversity Management in azienda ancora nel lontano 2010 quando abbiamo iniziato a dialogare con le aziende su queste importanti tematiche.
E’ indubbio che la condizione della donna, anche oggi nel 2019, sia diversa rispetto a quella dell’uomo: nel lavoro, nel sociale, nelle relazioni, la donna ancora marcia ad un passo diverso rispetto all’uomo.
Basti pensare ai messaggi di certa pubblicità o di alcuni politici: la donna tende ancora ad essere vista come oggetto piuttosto che come soggetto, soprattutto pensante.
Non è un’esagerazione e nemmeno una posizione troppo femminista. E’ la verità. Molto è stato fatto negli ultimi decenni per migliorare la condizione della donna, ma persistono ancora differenze sostanziali. A livello mondiale la donna vive una condizione di arretratezza inumana solo perché donna: basti pensare ai paesi arabi…Nei ricchi e industrializzati Emirati Arabi, le donne possono guidare solo dall’anno scorso ed è notizia di oggi (3 agosto 2019) che adesso potranno guidare da sole senza il permesso dell’uomo. Che conquiste! Rimanendo nella nostra Italia, la donna non gode degli stessi trattamenti dell’uomo…né sul lavoro (dove il gap salariale è notevole) né in società (dove viene sempre giudicata per il suo aspetto piuttosto che per le sue capacità. Quante donne di successo vengono sospettate di aver concesso favori piuttosto che valutate per la loro intelligenza e per le loro competenze? E questo non succede all’uomo di successo cui vengono invece riconosciute doti e talento). Invece, valorizzare le donne sul lavoro è un punto di forza, anche e soprattutto economico, per le aziende.
Tutto questo ci ha portato negli anni ad incontrare tante donne di successo e non, lavoratrici o casalinghe, giovani o meno giovani, esperte o neofite e abbiamo colto un fil rouge comune: a volte l’autostima e l’autopromozione possono diventare un ostacolo, un freno.
Dopo tutti questi anni e dopo che la nostra Cristina Speggiorin è diventata ambasciatrice Google dell’iniziativa #IamRemarkable prima e poi Leader di un Circle Lean In (creato da Sheryl Sandberg di Facebook), abbiamo deciso di presentare un nuovo progetto dal nome Donne Fuori Dall’Ordinario.
Partiamo dal suo nome: che cosa significa e perché l’abbiamo scelto? Potrebbe sembrare uno slogan propagandistico o decisamente femminista invece per noi è molto semplice. Crediamo sia arrivato il momento di vincere questa ordinarietà, di rompere il tetto di cristallo che fa vedere il nostro splendore ma non ci fa avanzare. Quindi fuori dall’ordinario significa questo: mettere in luce i nostri talenti, acquisirne la consapevolezza, fare rete, creare un circolo per aumentare lo spirito di sorellanza e aiutarsi vicendevolmente attraverso lo scambio e il confronto su tutte le tematiche femminili. Un progetto importante quindi che inizierà con un percorso di formazione di 20 ore: l’inizio di una bella avventura alla quale non puoi mancare.
A chi si rivolge?
Alle donne sensibili alla condizione femminile
Alle donne che ritieni di avere problemi di autostima
Alle donne che vogliono potenziare e mettere in luce i propri talenti
Alle donne che stanno per rientrare nel mondo del lavoro ma sono piene di dubbi
Alle donne che pensano di valere poco o tanto, vogliono migliorare ma non sanno come
Alle donne che credono nel potere della rete, del confronto e della crescita in gruppo
Alle donne che vogliono acquisire strumenti per aiutare altre donne
Alle donne che dopo compagni, mariti, figli vuoi ricavarti uno spazio tutto tuo
Alle donne che vuoi finalmente parlare e dare voce ai tuoi pensieri, alle tue paure e ai tuoi sogni.
Che cosa faremo? Ci incontreremo i venerdì sera per un bellissimo percorso formativo da ottobre a febbraio e a marzo. Impareremo a bastare a noi stesse, a valorizzare il nostro talento, ad aumentare la nostra sicurezza e l’amore verso noi stesse. E alla fine, amplieremo il nostro spazio esclusivo con un bellissimo retreat in una splendida cornice. Un weekend per rigenerarsi e per dedicarsi completamente a se stesse.
Spazio per noi, spazio per uscire dall’ordinario.
Non puoi non partecipare! Se vuoi avere altre informazioni scrivi a c.speggiorin@e-skill.it e clicca se vuoi iscriverti subito approfittando dell'offerta lancio qui.