Cristina Speggiorin
E' iniziato il nuovo anno: pronti con le novità?
Aggiornamento: 6 set 2019
Ve l'avevamo promesso: per il 2019 avremmo proposto ai nostri clienti molte cose nuove. Percorsi diversi, metodologie divertenti ed efficaci, argomenti innovativi: questo continua ad essere il nostro focus.

E dopo l'evento gratuito del 16 gennaio sulla Comunicazione Organica, ecco una grande novità: E-Skill diventa Scuola di Coaching!
Abbiamo messo a punto un programma utile, efficace e veloce per tutti i manager d'azienda, i team leader, i responsabili HR che vogliono affinare le proprie conoscenze gestionali e relazionali e acquisire tecniche e strumenti motivazionali e di crescita personale.
Perché fare una Scuola di Coaching? Per diventare coach e lasciare il proprio ruolo in azienda? Questa è una possibile strada: il coaching trova largo spazio nella libera professione ma un leader coach (o mentor), una risorsa che in azienda conosca e possegga gli strumenti per gestire, motivare e allenare i team è assolutamente imprescindibile oggi nella nostra società così liquida.
Ecco allora che abbiamo messo a punto un programma erogato da trainer che prima di tutto conoscono il mondo e le dinamiche aziendali. Un programma conforme ai requisiti richiesti da AICF, associazione italiana di coaching, per chi volesse poi richiederne l'iscrizione e ottenere il riconoscimento; un programma compatibile con il lavoro in azienda perché svolto durante i fine settimana e strutturato in moduli per essere flessibile e darvi la possibilità di frequentarlo fino a dove lo ritenete necessario.
Si parte a febbraio e stanno già arrivando le prime iscrizioni.
Come è strutturato?
Il percorso base: 11 giornate dedicate alla PNL e corrispondenti ad un Practitioner di Programmazione Neuro-Linguistica (La PNL è alla base del coaching per imparare a comunicare efficacemente, a superare le convinzioni limitanti e a stabilire obiettivi ben formati e raggiungibili) e alle tecniche e metodi tipici del coaching. Il percorso di specializzazione della durata di 3 giornate dedicate alle tematiche del business coaching o del family coaching.
I trainer? Coach certificati, esperti di PNL e uomini di azienda...per una formazione che serve! Vi abbiamo incuriosito? Chiedete informazioni alla nostra Sarah Senno (s.senno@e-skill.it): vi invierà tutta la documentazione.